Youtube (video correlati)


 

Buone notizie

  • Peter Hocken
    Il 10.06.2017 il Signore ha richiamato a sé nella notte padre Peter Hocken. All’età di 85 anni non compiuti se n’è andato un amico, un sacerdote, una persona sempre intenta a servire il Signore e il Suo corpo mistico. Dio gli ha donato un intelletto straordinario e una grande saggezza, insieme all’esperienza del battesimo nello Spirito Santo. È stato in grado di descrivere in maniera comprensibile e specifica le esperienze teologiche e spirituali della Chiesa di oggi, specie dopo il Concilio Vaticano II.
    2017-06-11
  • Kara Tippettsová

    2014-10-30
  • Liu Žen jing - (brat Yun)
    La Chiesa sotterranea cinese è sottoposta ad una crudele repressione e persecuzione anche in questi giorni. Yun sostiene che anche grazie alla persecuzione ormai più che trentennale, alla sofferenza e alle torture, oggigiorno i fedeli della Chiesa sotterranea cinese sono sempre più pronti a sacrificare la vita nei paesi musulmani, induisti o buddisti, per Gesù Cristo e per l'annuncio del Vangelo.
    2012-12-31
  • Egidio Bullesi
    Intanto a 13 anni prese a lavorare come carpentiere nell’arsenale di Pola, dove nonostante la giovane età, si fece notare per la coraggiosa pratica della sua fede cattolica, specie in quell’ambiente di affermato socialismo, meritandosi comunque l’ammirazione e la stima di tutti.
    2011-09-26

Video





Siamo tutti parte di una grande storia. La grande storia del mondo è composto di storie passate e presenti della vita delle singole persone. Il portale mojpribeh.sk si concentra sul momento più importante della storia del mondo e individuale, il momento della personale esperienza di persona con Dio.

Storie a caso

05. 05. 2015

Stanislava Ferancová
Grazie per quel giorno che potrebbe non essere mai esistito

Un altro medico attento mi trovò poi due tumori alla tiroide. Seguirono un paio di biopsie e di telefonate che mi cambiarono la vita. La frase: “Purtroppo è così come temevamo, sono maligni” segnò una linea di confine nella mia vita tra “prima” e “dopo”.

Leggi la storia

02. 12. 2010

Juraj Brecko

Allora mi interessava tantissimo l’economia. La vedevo come un mezzo per migliorare la vita della gente. In particolare mi fissai per un libro di un certo Jozef Kučerák, noto economo e politico, assai attivo dopo la rivoluzione del novembre 1989. Pensavo davvero che un buon sistema economico potesse migliorare la vita delle persone.

Leggi la storia

28. 06. 2012

Mary Matthews

“Cosa fai nella mia generazione, o Signore?” Sorprendentemente la risposta non tardò ad arrivare. “Battezzo i cattolici romani nello Spirito Santo.” Fu una notizia che ci colse molto alla sprovvista. Entrambi provenivamo da Shankill Road, un bastione protestante di Belfast. Non c’eravamo mai mischiati con i cattolici e fuori c’era una guerra civile.

Leggi la storia

05. 06. 2011

Dana Zubčáková
Per amore per l’Amore

L’autrice di questa confessione ha vissuto per 20 anni schiava dell’alcolismo. Ha perso tutto, famiglia, lavoro e posizione sociale; e infine anche la casa e la salute. La sua vita è diventata sofferenza per rimanere in vita. Stava morendo piano piano. Nei momenti di sobrietà era afflitta dai rimorsi per il male fatto ai figli, ai genitori e al marito. Voleva non-vivere, abbandonare il mondo, suicidarsi.

Leggi la storia

04. 03. 2011

Daniel Hevier
Dio esiste

Avevo forse quattro anni, ma ancora oggi sento e rivivo dentro di me quei momenti. Me ne stavo allungato a letto, da solo, di mattina tardi. Papà e mamma stavano nella stanza accanto. Improvvisamente mi resi conto che Dio esiste.

Leggi la storia

23. 05. 2014

Júlia Demjanová
Nascondevo la mia solitudine dietro il sorriso

La mia solitudine cresceva. Ero un tipo socievole, eppure non riuscivo a sfamarmi di affetti ed amicizie. Desideravo amore.

Leggi la storia

07. 10. 2015

Milan Hlaváč
Guarito dall’alcolismo

A 17 anni, in un discorso con mio padre su Dio, gridai assai forte: “Smettila, Dio non esiste. Dio è morto”. Ero diventato ateo e non sapevo neppure come. V’erano evidenti condizionamenti causati dalla già citata tradizione. Non volevo credere solo perché da piccolo avevo dovuto imparare il Padre Nostro e altre preghiere.

Leggi la storia

22. 11. 2018

Milan Tószegi
Non l’ho ancora visto ma ho creduto nella Sua parola

Nelle lodi c’è molto di più. È l’atteggiamento del nostro cuore. Non cantiamo solo parole e melodia, ma le sentiamo nel cuore. Io metto tutto il cuore nelle lodi e non sono le mie labbra a cantare, ma la mia anima. Nelle lodi io posso accogliere ed annunciare le verità divine. Credo fermamente che il canto col cuore ha una potenza enorme.

Leggi la storia

23. 01. 2018

Janka Pisarovičová

Qualche giorno fa Peter ha sognato di sentirsi bene, di essere sano. Al risveglio però tutto era come prima. Quando si sveglia è completamente incordato e deve fare vari movimenti ed esercizi per poter iniziare a parlare e camminare. Eppure era contento di essersi sentito guarito almeno in sogno.

Leggi la storia

02. 06. 2014

Jozef Demjan

Da bambino ho subito abusi sessuali, ho vissuto nella povertà, nell'occultismo, depressioni, partner sessuali dello stesso sesso e tentativi di suicidio. La luce è arrivata con la fede in Gesù Cristo.

Leggi la storia

28. 09. 2010

Bronislava Kurdelová

Passò altro tempo fino a quando un giorno mi dissi che come fisico sperimentale avrei fatto un esperimento. Provo a pregare e vediamo cosa accade.

Leggi la storia

16. 05. 2011

Pavol Hucík

Riuscii a convincere quell’amica a recarsi da me regolarmente per delle sedute ipnotiche. Alla fine riuscivo a farla addormentare contando solo fino a dieci. Funzionava anche all’aperto, al freddo, e addirittura anche quando lei non voleva.

Leggi la storia

18. 11. 2011

Shaun Growney
La forza della riconciliazione

Shaun Growney ci spiega come dopo circa 40 anni di lontananza dalla Chiesa ha ritrovato la fede grazie al sacramento della riconciliazione

Leggi la storia

30. 08. 2011

MUDr. Pavol Strauss

Nessuna reale conversione può essere spiegata mediante un mero sviluppo esterno, di pensiero, filosofico e dogmatico, ma è sempre e soprattutto opera dello Spirito Santo. La grazia non può essere conseguita - ma soltanto abbracciata.

Leggi la storia