Youtube (video correlati)


 

Buone notizie

  • Peter Hocken
    Il 10.06.2017 il Signore ha richiamato a sé nella notte padre Peter Hocken. All’età di 85 anni non compiuti se n’è andato un amico, un sacerdote, una persona sempre intenta a servire il Signore e il Suo corpo mistico. Dio gli ha donato un intelletto straordinario e una grande saggezza, insieme all’esperienza del battesimo nello Spirito Santo. È stato in grado di descrivere in maniera comprensibile e specifica le esperienze teologiche e spirituali della Chiesa di oggi, specie dopo il Concilio Vaticano II.
    2017-06-11
  • Kara Tippettsová

    2014-10-30
  • Liu Žen jing - (brat Yun)
    La Chiesa sotterranea cinese è sottoposta ad una crudele repressione e persecuzione anche in questi giorni. Yun sostiene che anche grazie alla persecuzione ormai più che trentennale, alla sofferenza e alle torture, oggigiorno i fedeli della Chiesa sotterranea cinese sono sempre più pronti a sacrificare la vita nei paesi musulmani, induisti o buddisti, per Gesù Cristo e per l'annuncio del Vangelo.
    2012-12-31
  • Egidio Bullesi
    Intanto a 13 anni prese a lavorare come carpentiere nell’arsenale di Pola, dove nonostante la giovane età, si fece notare per la coraggiosa pratica della sua fede cattolica, specie in quell’ambiente di affermato socialismo, meritandosi comunque l’ammirazione e la stima di tutti.
    2011-09-26

Video





Siamo tutti parte di una grande storia. La grande storia del mondo è composto di storie passate e presenti della vita delle singole persone. Il portale mojpribeh.sk si concentra sul momento più importante della storia del mondo e individuale, il momento della personale esperienza di persona con Dio.

Storie a caso

17. 05. 2017

Eyal Friedman
Ero un morto vivente

Qualcosa era successo dentro di me. Era come se nella mia vita fosse stata aggiunta una nuova dimensione. All’improvviso era come se vi fosse qualcosa in più. Dio mi aveva dato la fede. Un secondo prima ero assolutamente ateo ed eccomi che credevo. In quei momenti però non avevo la minima idea di cosa stesse succedendo.

Leggi la storia

06. 02. 2017

Augustín Ugróczy
Pajta

Ciao amici, giovani, meno giovani, saggi, meno saggi, vagabondi, cercatori di tesori, cavalieri che combattete contro i draghi, amanti del caffè al bar, musicisti, basta! In breve: cari DISCEPOLI... È così che mi rivolgo ogni mese ai miei ragazzi del gruppo PAJTA quando convoco le nostre riunioni.

Leggi la storia

26. 11. 2012

Michael Glatze
Dio mi ha guarito dall'omosessualità

Michael Glatze, fondatore ed editore della rivista Young Gay America, stella nascente del movimento per i diritti dei gay, parla della propria esperienza e spiega che “segnali divini nella sua coscienza” lo hanno portato ad una trasformazione radicale che gli ha permesso di cambiare completamente il vecchio stile di vita.

Leggi la storia

23. 05. 2014

Júlia Demjanová
Nascondevo la mia solitudine dietro il sorriso

La mia solitudine cresceva. Ero un tipo socievole, eppure non riuscivo a sfamarmi di affetti ed amicizie. Desideravo amore.

Leggi la storia

02. 12. 2010

Juraj Brecko

Allora mi interessava tantissimo l’economia. La vedevo come un mezzo per migliorare la vita della gente. In particolare mi fissai per un libro di un certo Jozef Kučerák, noto economo e politico, assai attivo dopo la rivoluzione del novembre 1989. Pensavo davvero che un buon sistema economico potesse migliorare la vita delle persone.

Leggi la storia

25. 08. 2010

Richard Vašečka

Mio nonno materno ebbe una grande influenza sulla mia vita. Mi voleva molto bene e mi dedicava un sacco di tempo. Era diventato il mio modello, la mia ispirazione nella fede ma anche nel mio vivere la condizione di maschio.

Leggi la storia

13. 04. 2015

Catherine Ndberebová
La fonte della forza

Ringrazio il Signore per questo, perché Gesù è fonte di bene per me. Non v’è nulla, ma davvero nulla, che riuscirei a fare senza di lui. Sono solo uno strumento che Dio può sfruttare per la Sua gloria.

Leggi la storia

30. 03. 2015

Benjamin Berger
Ebreo messianico

Da ebreo ho praticato la fede degli avi. La mia generazione si è posta tante domande. Una di queste era: dov'era Dio durante l'Olocausto e perché non è intervenuto? Non riuscivo a capire perché Dio nel nostro tempo tace. Col passare degli anni i dubbi interiori si facevano sempre più forti e numerosi. Mi sono chiesto: “Davvero Dio esiste? Quando prego, c'è qualcuno che mi ascolta lassù?”

Leggi la storia

23. 01. 2018

Janka Pisarovičová

Qualche giorno fa Peter ha sognato di sentirsi bene, di essere sano. Al risveglio però tutto era come prima. Quando si sveglia è completamente incordato e deve fare vari movimenti ed esercizi per poter iniziare a parlare e camminare. Eppure era contento di essersi sentito guarito almeno in sogno.

Leggi la storia

14. 11. 2010

Mária a Stanislav Kuželovci

Entrambi i nostri figli hanno avuto la paralisi cerebrale infantile.Il fondatore del movimento Fede e Luce, Jean Vanier, in uno dei tanti incontri disse a noi genitori di figli diversamente abili che Dio non affida queste creature a chiunque Grazie a queste parole io e mia moglie ci siamo resi conto che Veronika e Stanko sono figli di Dio, un grande dono per noi e per il mondo; e che Dio ce li dati in "affidamento temporaneo".

Leggi la storia

23. 02. 2015

Róbert Slamka

So bene cos'è il cancro. Mio padre è morto di questa malattia e anche mio nonno. So bene cosa significa quando qualcuno vi dice che avete un tumore maligno! E così mi dissi che era ora di morire.

Leggi la storia

25. 02. 2013

Mons. Jozef Tóth

L'evangelizzazione in chiesa non basta. Io e gli altri fratelli non siamo stati una "voce che grida nel deserto" ma una voce nel formicaio del male e del diavolo, dove attraverso tante aperture è giunta la luce del Vangelo di Cristo.

Leggi la storia

03. 10. 2013

Tomáš Pružinec
Gagliarda e che è lo Spirito Santo

Da allora, ogni volta che veniva pronunciata la parola "Signore" Gesù, iniziavo a vivere la forza del nome del Signore. Quando pronunciavo quel nome o semplicemente lo ascoltavo, percepivo dentro di me qualcosa di diverso rispetto a prima.

Leggi la storia

30. 08. 2011

MUDr. Pavol Strauss

Nessuna reale conversione può essere spiegata mediante un mero sviluppo esterno, di pensiero, filosofico e dogmatico, ma è sempre e soprattutto opera dello Spirito Santo. La grazia non può essere conseguita - ma soltanto abbracciata.

Leggi la storia